giovedì 24 dicembre 2009

BUON NATALE !!!

Credo che notizia migliore non la si potesse dare e che in fondo non sia un caso che la si possa ufficializzare proprio oggi 24 dicembre!
Dopo i primi contatti con il reparto di Neonatologia, oggi, nella persona del Dottore Primario del reparto Pediatria GIOVANNI NIGRO dell'Ospedale San Salvatore dell'Aquila, abbiamo deciso di destinare parte dei proventi della vendita del disco UN GESTO PUO CAMBIARE IL MONDO all'aiuto dell'acquisto di ciò che potrà essere utile al reparto suddetto.
Tantissimi auguri di BUON NATALE ed un abbraccio forte forte a tutti i bambini aquilani, da me e da tutti gli artisti e gli amici che stanno prendendo parte al progetto.
VINCENZO TORELLI

lunedì 14 dicembre 2009

Nuova partecipazione



Direttamente da GUIDA AL CAMPIONATO Pier Colli che con le sue gags ed imitazioni (Mughini tra le altre) ha vivacizzato la trasmissione di Italia 1. Pier, apprezzatissimo comico, si aggiunge alla lunga lista di artisti che stanno appoggiando il progetto.

venerdì 11 dicembre 2009

Fubelli e Gigi Rock....che coppia !!

Milano 10/12/09
Non mi stancherò mai di dirlo, queste persone hanno un grande cuore ed un entusiasmo che è difficile trovare di questi tempi.
Gigi Rock e Gianluca Scintilla Fubelli si aggiungono a sostegno del mio progetto con sincerità ed amicizia come hanno fatto sino ad ora tutti gli altri.
Il primo a registrare è Gigi che, nonostante un Gianluca divertito ed impaziente per la prova di canto, al microfono si trasforma nel personaggio che tutti noi conosciamo.
Gianluca è all'altezza della situazione e con una buona vocalità registra la canzone, dimenticavo, tra una sessione e l'altra il più piccolino di Gigi in braccio alla mamma assiste annuendo e tra un risolino e l'altro prova anche a cantare.....

Grazie ragazzi.
VINCENZO



sabato 5 dicembre 2009

Giovedì 10 si va a Milano.

Giovedì 10 Dicembre 2009 registrano GIGI ROCK e GIANLUCA SCINTILLA FUBELLI dei Turbolenti.

Venerdì 4 Dicembre: Grande Perone.

Solitamente arrivo sempre prima
agli appuntamenti, ma oggi il traffico
mi ha colto di sorpresa e così questa
volta ho dovuto farmi attendere da Gianpiero...
Ragazzi, più vado avanti con le registrazioni e più scopro cantanti che di mestiere fanno i comici, infatti anche Gianpiero Perone mi ha positivamente sorpreso con una performance da vero turnista di sala.
Cosa aggiungere, sono davvero contento. Grazie Gianpy !


















venerdì 4 dicembre 2009

Mercoledi 2 Dicembre: è la volta d Alessandro Fullin.





Alessandro oggi ha registrato la sua parte nella canzone unendosi agli altri amici comici regalandomi una performance piena d'ironia e simpatia con grande garbo. Grande Ale !!

martedì 1 dicembre 2009

E' il turno di Gianpiero.

Gianpiero Perone registra venerdì 4 Dicembre.

lunedì 30 novembre 2009

Mercoledì 2 Dicembre.

Registra Alessandro Fullin.

Bella sessione dei MAMMUTH.

Venerdì 27 è stato il turno di Fabio Rossini e Diego Casale














Che dire .... due altri grandi personaggi pieni di simpatia, cuore e professionalità, Diego poi ha voluto provare e provare più volte il pezzo fino ad arrivare alla giusta
interpretazione.
Alla fine davanti ad una tazza di caffè abbiamo fatto una bella chiacchierata
dandoci appuntamento per il video promozionale.
Grazie Diego, grazie Fabio.



mercoledì 25 novembre 2009

Nuova adesione.

Gianluca Fubelli “Scintilla”

Nato a Roma il 09.04.1973. Formatosi allo Stadio Olimpico, inizia la sua carriera in alcune trattorie romane. Si spaccia per astronauta e a volte per Presidente del Consiglio ma la sua vera aspirazione è diventare Supereroe… Caratteristiche: sul palco usa male le mani…ma se usa la testa è peggio.Il suo sogno è andare ad Hollywood. Chi è il suo insegnante d’inglese? Cassano!

I TURBOLENTI nascono artisticamente nell'ottobre 1998. Iniziano la loro avventura nel locale milanese “la corte dei miracoli” del maestro Renato Converso, dove sperimentano la loro comicità, che viene plasmata dagli studi di mimo, clownerie e improvvisazione teatrale. Quattro artisti polivalenti (Enzo Polidoro, Gianluca Impastato, Gianluca Fubelli e Stefano Vogogna) che ballano come cantanti, cantano come mimi, recitano come musicisti ma soprattutto parlano come mangiano.Sarebbero un trio perfetto se non fossero in quattro.In linea come una difesa a zona, alternano coretti, alterchi e polemiche nel tentativo di capire chi è di troppo….Ma siamo proprio sicuri che sia tre il numero perfetto?Vincono il Festival Nazionale Del Cabaret di Torino 2000 e il premio della critica del prestigioso Premio Charlot di Paestum 2002. Fanno parte del cast fisso di “Colorado Cafè Live”.Li potete trovare in giro per l’Italia, nei teatri e nei locali di cabaret, in tournèe con il loro spettacolo.

martedì 24 novembre 2009

3° Turno di registrazioni

Venerdì 27 Novembre registrano I Mammuth.

lunedì 23 novembre 2009

Ed anche loro sono dei nostri.

i Mammuth
La loro specialità è quella di far ridere con il gioco delle parole scomposte. Diego Casale e Fabio Rossini, ovvero i Mammuth, sono due comici che provengono direttamente dal programma televisivo Zelig.
La vita è un gioco, la loro ancora di più. Diego Casale e Fabio Rossini vanno sul palco per divertirsi e nel loro spettacolo “è la mia volta?” la dimensione ludica ha la priorità su tutto, tranne che sulla risata, come emerge nel gioco delle parole scomposte, di cui Fabio è un maestro e si diverte a scomporre le parole creando piccole frasi di senso compiuto…”c’è-rimonia?” (cerimonia) oppure “oh-no!-revole!” (onorevole) e Diego, il più cialtrone dei due, al grido de:“ è la mia volta?” tenta di completare la serie di parole scomposte con risultati a dir poco imbarazzanti…”c’è P ao la? Revole b-asta! Che t-i f-ai m-ale..” forse…non ha capito bene bene bene…!. Il gioco come pretesto per la comicità o la comicità come pretesto per il gioco? Bel dubbio, che però loro di sicuro non si pongono.

venerdì 20 novembre 2009

Ci sono anche loro.

GIGI ROCK
Gigi Rossetti, in arte Gigi Rock, già a quattordici anni canta e suona la chitarra in un gruppo musicale. Nel corso degli anni frequenta seminari e laboratori teatrali di mimo e recitazione con maestri di fama internazionale come Jerzj Grotowsky a Pontedera e, spostandosi da Amsterdam a Berlino, Pierre Bilon, Ives Lebreton, Walter Lott dell'Actor Studio di New York. Interrompe questa sua ricerca per intraprendere per caso l'attività di animatore nei villaggi turistici. A Milano, la città che lo adotterà definitivamente, debutta nel mondo del cabaret allo Zelig con lo spettacolo "Il rock dietetico", scritto e rappresentato insieme a Raffaele Fregonese. In seguito collabora con altri artisti, tra i quali Mr. Forest, con cui partecipa come ospite a programmi televisivi come la "Grande la sfida". Nel programma radiofonico su 101 network "Grazie della compagnia" insieme a Massimo Valli, Raffaele Fregonese e Pino Sarli, esordisce con un personaggio gentile ed estroverso: il rocker metropolitano GIGI ROCK. Con il personaggio di "Gigi Rock" ha preso parte a numerose trasmissioni televisive: "State Bboni" su Antenna Tre nel1994, " Facciamo Cabaret" su Italia 1, "Portami al mare, fammi sognare" su Raidue, "Paperissima Sprint" su Canale 5 e "Fammi sognare ancora" su Raidue, tutte nel 1999.


ALESSANDRO FULLIN
Alessandro Fullin è nato a Trieste il 19 giugno 1964. Ha recitato in diversi locali e teatri italiani: Teatro Alessandro Bonci (Cesena), Teatro delle Celebrazioni (Bologna), Teatri di vita (Bologna), Arena del Sole (Bologna), Cassero (Bologna), Teatro Ciak (Milano), Zelig (Milano), Teatro Juvarra (Torino).
Ha partecipato alle trasmissioni televisive e radiofoniche: "Buona fortuna" (Rai Uno), "Crociera" (Rai Due), "Fratelli d'Italia" (Stream), "Carta di riso" (Radio Due) e Zelig (Canale 5).
Per molti anni ha partecipato a "Zeligay" con gli spettacoli Varie età e Gengis Khan, ovvero il problema del tartaro, assieme a Clelia Sedda; dal 2005 ha prodotto lo spettacolo Cabaret difficilissimo.
Fra gli altri spettacoli di Fullin, si segnala il monologo comico in forma di conferenza scientifica: Inversione sessuale nei coleotteri: una scelta ponderata?, che "tenta finalmente di rispondere ad una delle domande più angosciose che l'uomo
contemporaneo si pone: Può una checca volare?".
Per il circuito teatrale ha scritto due testi, che ha interpretato,
entrambi con la regia di Andrea Adriatico: "L'auto dei comizi" (produzione Teatri di vita, 2003) e "Le serve di Goldoni" (coproduzione Teatri di vita-Biennale di Venezia, 2007).
Attualmente collabora con la Radio RAI regionale del Friuli-Venezia Giulia.

Registrazione corista

Ieri è stato il turno di Katia Pilotta che ha registrato le parti corali, grazie.

giovedì 19 novembre 2009

Facciamo il punto.

Sono ancora tanti i nomi che si aggiungeranno, ma è giusto cominciare a fare i primi bilanci.
Oggi a nome di tutti gli aquilani ringrazio : Riky Bokor, Max Pieriboni, Salvo Spoto, Marco Carena, Claudia Penoni, Viviana Porro e Rita Pelusio....
Stasera sessione con i coristi.

New entry.


Gianpiero Perone

Torinese, attore di teatro, musicista, compositore, cabarettista: Gianpiero Perone è un artista completo ed eclettico. Sul palco alcuni eroi e personaggi fantastici che hanno popolato l’infanzia di parecchi: diventa il Principe Azzurro, l’inafferrabile Diabolik, un cow-boy senza paura e persino un avventuroso astronauta. Ma c’è la sorpresa: non si tratta infatti di eroi veri e propri quanto piuttosto di sfigatissimi antieroi. Ad evocarli e raccontarli (ma soprattutto a tormentarli) è una dispettosissima voce fuori campo, la “voce narrante”, alter ego dell’interprete ma anche vera e propria antagonista che parla ai personaggi al fine di condurli in avventure sempre più strampalate.
In tv lo ricordiamo per le partecipazioni a Zelig, Colorado cafè e Buona Domenica su Canale 5.

mercoledì 18 novembre 2009

Tre cuori ed una canzone.....



Ieri, martedì 17 Novembre 2009, come da tabella di marcia abbiamo registrato altre grandi e brave artiste: a loro il mio grazie di cuore per la disponibilità e la pazienza con la quale hanno affrontato la prova.
Questa è la cronaca della giornata.....
Levataccia mattutina e partenza per Milano, primo appuntamento con Claudia Penoni alle 11,00.
Oggi sono con me oltre al "solito" Valter, il fotografo Stefano e la mia compagna Sara Raffaele che oltre ad essere la mia manager si occupa dell'ufficio stampa per la SCRICCIOLOIDEE.
Arriviamo a Milano lasciando alle spalle un insolito sole autunnale che alle porte della città meneghina si trasforma in tipica foschia, troviamo un pò di coda sulla ormai familiare tangenziale e questo purtroppo ci fa arrivare all'appuntamento con 20 minuti di ritardo.
Claudia è carinissima e tra una amichevole chiacchierata ed un caffè si presta alla registrazione della canzone regalandoci un altro importantissimo tassello vocale.
Ah stavo per dimenticare di salutare Aldino il bulldog francese di Claudia, una pallottolina di coccole che ci ha tenuto compagnia per tutta la durata della sessione prendendosi tutte le carezze di Sara, e grazie anche al marito di Claudia che ci ha permesso di "invadere" casa.
Sono le 12,45 dobbiamo andare dall'altra parte di Milano, ad attenderci Viviana Porro e Rita Pelusio.....
Arriviamo sotto casa di Viviana verso le 13,30 e decidiamo di fare un break al ristorante abbiamo bisogno di cibo e siamo in netto anticipo sul ruolino di marcia e poi fare il punto della situazione davanti ad un bel piatto caldo è una tentazione troppo forte.
Dopo pranzo due passi ed alle 16,30 siamo da Viviana, anche lei è una padrona di casa graziosissima; ci coccola con un bel thè caldo e si rilassa e ci rilassa con una bella chiacchierata (stiamo aspettando anche Rita...).
Decidiamo intanto di iniziare a registrare e Viviana, nonostante la conoscessi già, riesce ugualmente a sorprendermi con una interpretazione da vera cantante navigata.... Grazie Vivi.
Arriva anche Rita che mettendo da parte i problemi di gola mi regala una registrazione simpatica e colorata come i suoi sketch a Colorado.
Rientriamo a Torino alle 21,00 stanchi, ma contenti, oggi un altro mattoncino lo abbiamo messo e ripensando alla giornata trascorsa ed alla generosità delle tre fanciulle giocando sul detto due cuori ed una capanna mi viene da "intitolare" questo paragrafo TRE CUORI ED UNA CANZONE.

Vincenzo Torelli





mercoledì 11 novembre 2009

2° turno di registrazioni

Martedì 17 Novembre registrano Claudia Penoni , Viviana Porro e Rita Pelusio.

martedì 10 novembre 2009

E vai ! Anche Rita è con noi.


Rita Pelusio
Attrice comica e regista, inizia la sua formazione teatrale frequentando il Laboratorio tecnico per attori presso il Fontana Teatro di Milano condotto da Carlos Alsina. Successivamente sceglie di dedicarsi al teatro comico frequentando il percorso formativo condotto da Philip Radice. Approfondisce tutti gli aspetti dell'attore comico studiando con diversi professionisti quail Jean Mening, Kuniaki Ida, Eric De Bont,Sandra Cavallini, Jous Houben, Alessandra Faiella, Leo Bassi.Fonda la compagnia degli GNORRI con Natalino Balasso, Bruno Nataloni, Corrado Nuzzo e Domenico Lannutti. Con questa formazione partecipa ai più importanti festival di teatro comico italiani e a numerose programmazioni teatrali. Crea "SUONATA - concerto per ragazza e pianoforte" monologo comico, con la regia di Luca Domenicali con il quale é tuttora impegnata. Nel 2006 vince il PREMIO MASSIMO TROISI. Nel 2007 vince il PREMIO DELLA CRITICA di Vincenzo Cerami al "Festival Bravo Grazie". Partecipa alla trasmissione "OTTOVOLANTE" Radio Due e alle trasmissioni televisive: MARKETTE 2006 e a COLORADO 2007/2008/2009. Ha portato in giro per l'Italia il suo spettacolo "SUONATA CONCERTO PER RAGAZZA E PIANOFORTE" con la regia di Luca Domenicali. Da gennaio 2009 sarà in teatro con "PIANTO TUTTO" regia Riccardo Piferi. Ora è impegnata nel nuovo monologo comico "PIANTO TUTTO" con la regia di Riccardo Piferi.

lunedì 9 novembre 2009

Anche Claudia aderisce al progetto

CLAUDIA PENONI

Nata a Torino (in un afoso giorno d’estate) sotto il segno del leone.

Frequenta per due anni il Laboratorio Teatrale di Torino, dove inizia per gioco a conoscere la magia del teatro dietro le quinte, gioco che, qualche tempo dopo, diventa realtà.Comincia il suo percorso di attrice partecipando a diversi spettacoli per le scuole e, contemporaneamente, lavora in commedie brillanti e spettacoli di varietà, dove scopre di avere una buona vena comica che si rivelerà utilissima negli spettacoli di teatro-cabaret che seguiranno di lì a poco.Frequenta un corso di doppiaggio cinematografico e televisivo c/o la Videodelta (S.Giorgio Canavese-TO) dove impara l’arte di “dar voce” ai personaggi del cinema, delle soap-opera e dei cartoni animati.

Partecipa, in coppia con Leonardo Manera, alle ultime due edizioni di Zelig 2007-2008, interpretando il personaggio Cripztak nel “Cinema Polacco”.

Partecipa all’ultima edizione di Zelig 2008 e ad ArciZelig 2009 con il personaggio della Signora Varagnolo, già presentato alle ultime due edizioni di Zelig Off 2007- 2008.

sabato 7 novembre 2009

Si va avanti lo stesso


Il clima diventa più freddo, le temperature si abbassano ed è così che Katia resta a casa con l'influenza, ma noi dobbiamo procedere ed allora registriamo Luciano.
E' stata una buona sessione ed il nostro corista ha inciso le prime parti corali in attesa di completarle con Katia e gli altri.
Bravo Luc e grazie.

mercoledì 4 novembre 2009

Venerdì' 6 novembre tocca ai coristi

E' il turno dei coristi, si tratta di Luciano Piazzolla e Katia Pilotta che venerdì prossimo registreranno le parti corali. Grazie ragazzi !!

venerdì 30 ottobre 2009

Intanto Marco ha già registrato.

MARCO CARENA


Cantautore, attore, cabarettista.

La sua esperienza inizia nella metà degli anni ’70 con spettacoli di teatro-cabaret di cui è anche autore per passare poi a far parte di compagnie di teatro amatoriale.



Parallelamente coltiva la sua attività di musicista con la formazione di gruppi (genere rock italiano) ed esperienze cantautorali soliste.

Nel ’90 con la vittoria del 1° Sanscemo – Festival della Canzone Demenziale viene conosciuto dal grande pubblico attraverso la partecipazione a importanti trasmissioni televisive (es: Maurizio Costanzo Show) e festival (es: 41° Festival di Sanremo nel ’91) a cui segue una intensa attività in concerti e spettacoli in tutta Italia. In questi anni ha collaborato con artisti della scena nazionale e partecipato a vari film, fiction e spettacoli teatrali.


Qui di fianco Marco impegnato nelle registrazioni di UN GESTO PUO' CAMBIARE IL MONDO.





giovedì 29 ottobre 2009

Sarà lei la prossima artista a registrare

VIVIANA PORRO
La Signora Ferrero, da Zelig Off
Canale 5

Attrice, imitatrice e cantante nata a Torino.
Ha lavorato spesso sulle frequenze di Radio Rai e in televisione (Mediaset e RAI), ha partecipato a numerosi Festival di cabaret e concorsi canori, ha partecipato all'ultima edizione di Zelig Off con un nuovissimo personaggio: la Signora Ferrero una mamma che tutti i giorni affronta in maniera decisamente particolare l'omosessualità del figlio.

venerdì 23 ottobre 2009

1° turno di registrazioni

Finalmente si comincia, così potremmo intitolare la giornata di ieri. Sono infatti iniziate le registrazioni ed i primi a cimentarsi davanti al microfono sono stati nell'ordine RICKY BOKOR, MAX PIERIBONI, e SALVO SPOTO; quella che segue è la cronaca di una lunga giornata, faticosa ed impegnativa, ma piena di soddisfazioni. Si parte da Torino alle 12,30 in compagnia di Valter (il fonico), la pioggia e la foschia ci accompagnano fino alle porte di Milano lasciando poi il posto ad un tiepido sole. Un incidente all'altezza dello svincolo di Viale Certosa ci lascia in coda 40 minuti e quando arriviamo a Desio da Ricky e Max sono le 16,00. Dobbiamo correre, non abbiamo tanto tempo bisogna poi raggiungere e registrare Salvo che invece ci aspetta al Caffè Teatro a Verghera di Samarate provincia di Varese. Mentre Valter sistema microfono, cavi, computer e quant'altro io comincio a preparare musicalmente Max e Ricky provando a farli familiarizzare con la canzone. E' dura metterli in riga, la battuta sempre pronta e la loro ironia li fanno sembrare due bambini alle prese con l'intervallo, ma si capisce che è anche il timore e l'emozione di affrontare le registrazioni; del resto sono comici e non cantanti.
Comincia Ricky che coraggiosamente divincolandosi tra note e canto rivela alla fine un inaspettato ed interessante timbro vocale. E quindi la volta di Max che dopo aver ascoltato Ricky riesce ad intonarsi più facilmente e registra la sua parte con voce possente. In un angolo Gianluca (il padrone di casa) tra una telefonata e l'altra divertito ascolta.
Abbiamo finito ed il materiale registrato non è per niente male, sono le 19,00 !!
Saluto e via di corsa verso Gallarate......
Quando arriviamo al Caffè Teatro troviamo Salvo ad aspettarci e mentre il solito Valter sistema lo studio mobile si decide di interpretare il pezzo alla maniera di Gimmi Chiodo il suo nuovo personaggio e con una mimica degna dei migliori cantanti partenopei eccolo trasformarsi in un cantante neo melodico. Giù in sala intanto incontro Gabriele Cirilli, si proprio lui quello di CHI E' TATIANA ?! Beh che dire è stata una lunga e bella giornata, rientriamo a Torino che sono le 23,40.
Grazie Ricky, grazie Max e grazie Salvo.

VINCENZO








Lettori fissi