venerdì 20 novembre 2009

Ci sono anche loro.

GIGI ROCK
Gigi Rossetti, in arte Gigi Rock, già a quattordici anni canta e suona la chitarra in un gruppo musicale. Nel corso degli anni frequenta seminari e laboratori teatrali di mimo e recitazione con maestri di fama internazionale come Jerzj Grotowsky a Pontedera e, spostandosi da Amsterdam a Berlino, Pierre Bilon, Ives Lebreton, Walter Lott dell'Actor Studio di New York. Interrompe questa sua ricerca per intraprendere per caso l'attività di animatore nei villaggi turistici. A Milano, la città che lo adotterà definitivamente, debutta nel mondo del cabaret allo Zelig con lo spettacolo "Il rock dietetico", scritto e rappresentato insieme a Raffaele Fregonese. In seguito collabora con altri artisti, tra i quali Mr. Forest, con cui partecipa come ospite a programmi televisivi come la "Grande la sfida". Nel programma radiofonico su 101 network "Grazie della compagnia" insieme a Massimo Valli, Raffaele Fregonese e Pino Sarli, esordisce con un personaggio gentile ed estroverso: il rocker metropolitano GIGI ROCK. Con il personaggio di "Gigi Rock" ha preso parte a numerose trasmissioni televisive: "State Bboni" su Antenna Tre nel1994, " Facciamo Cabaret" su Italia 1, "Portami al mare, fammi sognare" su Raidue, "Paperissima Sprint" su Canale 5 e "Fammi sognare ancora" su Raidue, tutte nel 1999.


ALESSANDRO FULLIN
Alessandro Fullin è nato a Trieste il 19 giugno 1964. Ha recitato in diversi locali e teatri italiani: Teatro Alessandro Bonci (Cesena), Teatro delle Celebrazioni (Bologna), Teatri di vita (Bologna), Arena del Sole (Bologna), Cassero (Bologna), Teatro Ciak (Milano), Zelig (Milano), Teatro Juvarra (Torino).
Ha partecipato alle trasmissioni televisive e radiofoniche: "Buona fortuna" (Rai Uno), "Crociera" (Rai Due), "Fratelli d'Italia" (Stream), "Carta di riso" (Radio Due) e Zelig (Canale 5).
Per molti anni ha partecipato a "Zeligay" con gli spettacoli Varie età e Gengis Khan, ovvero il problema del tartaro, assieme a Clelia Sedda; dal 2005 ha prodotto lo spettacolo Cabaret difficilissimo.
Fra gli altri spettacoli di Fullin, si segnala il monologo comico in forma di conferenza scientifica: Inversione sessuale nei coleotteri: una scelta ponderata?, che "tenta finalmente di rispondere ad una delle domande più angosciose che l'uomo
contemporaneo si pone: Può una checca volare?".
Per il circuito teatrale ha scritto due testi, che ha interpretato,
entrambi con la regia di Andrea Adriatico: "L'auto dei comizi" (produzione Teatri di vita, 2003) e "Le serve di Goldoni" (coproduzione Teatri di vita-Biennale di Venezia, 2007).
Attualmente collabora con la Radio RAI regionale del Friuli-Venezia Giulia.

Nessun commento:

Posta un commento

Lettori fissi